All'approssimarsi dell'ennesima ricorrenza inerente il tragico attacco terroristico dell'11 Settembre 2001, mi sono accorto – radunando qua e là albi che avevo letto o di cui avevo solo un vago ricordo – che le immagini in cui le famose Twin Towers del World Trade Center di New York comparivano, o la facevano da protagoniste, non erano poche. Sia quelle in cui – passatemi il termine – "recitavano" palesemente se stesse, sia quando invece erano altri colossali edifici a richiamarle in maniera sinistra. Quindi, armandomi di tutto il rispetto del mondo, e prendendo le dovute distanze da supposizioni, teorie, processi o polemiche legate all'infausto evento, traccerò qui di seguito una lista di 8 Comic Books più o meno conosciuti – prevalentemente DC Comics e Marvel Comics – che in specifiche loro sequenze o Cover hanno in un certo qual modo, e a volte anche con sconcertante similitudine, anticipato la realtà di quel tragico giorno. Dopotutto se da sempre lo stesso cinema Americano ha in qualche modo profetizzato, sublimato e infine "aumentato" la propria realtà con pellicole catastrofiche et similia, perché al pari di questi altri mezzi di intrattenimento non poteva farlo anche il media fumetto?!?
L'Hydra e il Pipistrello
Chi non conosce l'Idra di Lernia?!? Creatura leggendaria legata alla mitologia Greca e alle famose dodici fatiche di Ercole, debellata poi da quest'ultimo grazie alla sua forza e al suo ingegno bruciando le molteplici teste della creatura ogni qual volta queste provavano a ricrescere. Sicuramente molti di voi. Storie leggendarie queste, come i loro protagonisti, entrate prepotentemente a far parte da sempre nell'immaginario artistico di tutti noi, tra film, libri, serie tv, cartoni animati, e ovviamente fumetti... e proprio di questi ultimi, visto il tenore del Blog, andremo a parlare brevemente, per analizzare quelle simpatiche curiosità e coincidenze che da sempre affollano il colorato mondo dei Comics a stelle e strisce. Però non parlerò del celebre semidio ed Eroe Greco Ercole, che a livello di Comics gode – e sicuramente godrà ancora – di giusta fama e salute, seppur usato spesso come scelta secondaria o come supereroe di Serie B in ambito Marvel Comics con relativi Avengers al seguito. No, piuttosto mi soffermerò, come giustamente trapelato all'inizio, sulla creatura – o simbolo – rappresentata appunto dalla mitica Idra, che come molti lettori sanno, ha più di un contatto con i succitati Avengers di cui sopra. Difatti, l'Hydra dell'universo Marvel, corrisponde ad una nota organizzazione criminale internazionale di natura tentacolare – da cui l'appellativo del celebre Mostro a nove teste – creata nell'Agosto del 1965 dal dinamico duo Stan Lee e Jack Kirby sul #135 di Strange Tales, e che nel corso di anni e anni di pubblicazioni, sarà dolorosa spina nel fianco per il servizio strategico S.H.I.E.L.D. capitanato dal rude e risolutivo Nick Fury. Hydra che soprattutto grazie ai film e alle serie TV del MCU (marvel cinematic universe) diventerà assai popolare anche tra quel pubblico mainstream e di solito poco avezzo al mondo dei Comics. Abbastanza conosciuta, a tal punto che il famoso motto dell'Hydra "Hail Hydra! Taglia un braccio e altri due ne prenderanno il posto!", è divenuto celebre anche per il mio nipotino di quattro anni.
Iscriviti a:
Post (Atom)